USDC a 2,96 PLN? Crollo del tasso di cambio della stablecoin su Binance

Le coppie di valute USDC/PLN e BTC/PLN sono crollate drasticamente sul più grande exchange di criptovalute al mondo. Binance Manipolata? O forse la stablecoin USDC non è completamente protetta e il suo tasso è sbilanciato a causa di vendite da parte di insider? Ci sono anche teorie secondo cui il calo dei prezzi è causato indirettamente da Phil Konieczny, una delle figure più influenti sulla scena polacca delle criptovalute.
Cosa ha realmente causato questi cali improvvisi e massicci? Diamo un'occhiata più da vicino alla situazione nel suo complesso.
Crollo dei prezzi dello scambio Binance
Il 15 giugno si è verificato un forte calo dei tassi di cambio. Bitcoin e USDC contro lo zloty polacco, come si può vedere nel grafico sottostante grafico.

In un breve lasso di tempo, Bitcoin ha perso oltre il 13% e USDC è sceso di oltre il 17%, prima che entrambi gli asset rimbalzassero rapidamente ai livelli precedenti. La fonte di questa improvvisa volatilità non è stata ancora chiaramente stabilita, ma nella comunità si è ipotizzato che possa essere stata causata da una campagna di vendita organizzata da un gruppo più ampio di investitori.
Alcuni osservatori suggeriscono che la mossa potrebbe essere stata opera di un gruppo legato a Phil Konieczny, che a un certo punto avrebbe ritirato le sue posizioni in PLN, causando un temporaneo crollo della liquidità sul mercato. Va tuttavia sottolineato che si tratta solo di ipotesi non confermate ufficialmente e che richiedono ulteriori verifiche.

Il crollo dei prezzi delle azioni e l'esecuzione di grandi ordini di borsa
Uno degli elementi più caratteristici dei grafici a candela sono i cosiddetti stoppini, linee sottili che si estendono sopra o sotto il corpo della candela. Lo stoppino superiore rappresenta il prezzo più alto raggiunto da un dato strumento in un intervallo di tempo (ad esempio, un'ora, un giorno), mentre lo stoppino inferiore indica il livello di prezzo più basso. Sebbene spesso ignorati dagli investitori alle prime armi, gli stoppini hanno un valore informazioni sulle dinamiche del mercato, in particolare per quanto riguarda i temporanei problemi di liquidità.
Tali breakout improvvisi, che creano lunghe strisce, sono solitamente il risultato di ordini di mercato improvvisi (i cosiddetti "ordini di mercato"). Un ordine "di mercato" consiste nell'acquistare o vendere immediatamente un determinato asset al miglior prezzo disponibile. Nel caso di piccole transazioni, l'effetto di tale ordine è solitamente limitato, poiché viene eseguito ai livelli più vicini delle offerte di acquisto o di vendita. Tuttavia, in caso di grandi volumi, la situazione è completamente opposta e identica a quella dei mercati presentati con PLN.
Il mercato delle criptovalute, nonostante la sua elevata capitalizzazione, è ancora caratterizzato da una liquidità relativamente bassa rispetto ai mercati tradizionali, soprattutto nelle coppie di valute con valute meno popolari, come lo zloty polacco. Se un trader piazza un ordine di mercato di alto valore, il sistema "cancella" automaticamente i livelli successivi del libro degli ordini, scendendo (in caso di vendita) o salendo (in caso di acquisto) fino a quando l'intero ordine non viene evaso. Il risultato è un brusco movimento di prezzo, spesso distante dall'effettiva valutazione di mercato. Sul grafico, questo si manifesta sotto forma di un lungo stoppino.
Per questo motivo, è sconsigliato effettuare transazioni di grandi dimensioni tramite ordini di mercato. Non solo possono causare improvvisi cali o aumenti di prezzo, ma portano anche a uno slippage, ovvero all'esecuzione di una transazione a un prezzo molto meno favorevole di quello inizialmente previsto dall'investitore. Un rischio simile si applica anche agli acquirenti: un ordine di mercato di grandi dimensioni può "risucchiare" l'offerta di vendita da livelli più alti, facendo sì che la criptovaluta venga acquistata a un prezzo molto più elevato.
Ecco perché la norma tra i partecipanti al mercato più esperti che cercano di assumere una posizione più ampia è quella di utilizzare ordini limite, che offrono un maggiore controllo sul prezzo a cui viene eseguita la transazione, anche a costo di dover attendere un po' più a lungo affinché venga eseguita.
Somma
I repentini cali dei tassi di cambio di USDC e Bitcoin rispetto allo zloty polacco sulla borsa Binance hanno evidenziato l'importanza della liquidità del mercato e dell'esecuzione degli ordini, soprattutto per le coppie di valute meno popolari.
Sebbene non vi siano informazioni ufficiali che confermino la manipolazione, l'incidente dimostra che anche le piattaforme più grandi possono subire movimenti di prezzo molto rapidi. Fenomeni come gli "stoppini" delle candele sono una conseguenza naturale di interruzioni temporanee della liquidità, spesso causate da grandi ordini "di mercato".
Per gli investitori, in particolare quelli che operano con capitali più ingenti, questa situazione è un importante promemoria della necessità di una gestione attenta degli ordini e di una maggiore consapevolezza della struttura del mercato in cui operano.